News
vinoresidui
Il tema dei residui sul vino è sempre di attualità. Il
consumatore è sempre più attento a quello che compra e le cantine sempre più
attente ai prodotti che utilizzano anche in merito alla residualità che possono
avere sul prodotto finito.
Tra le vinificazioni che spesso non si considerano vi è
quella dopo appassimento delle uve per ottenere vini passiti di alto pregio,
Amarone in primis, che muovono notevoli interessi economici.
L’appassimento delle uve, di fatto aumenta la concentrazione dei principi
attivi.
Da alcuni anni Agrea Centro Studi è al fianco delle cantine,
private e sociali, e delle aziende produttrici di fitofarmaci per fare
sperimentazioni in questa direzione al fine di valutare quali prodotti,
soprattutto antibotritici, siano da preferire al fine di avere una perfetta
protezione delle uve e una bassissima se non nulla residualità. Guarda anche qui