News
CIMICE ASIATICA, aggiornamenti ...
Anche il 2020 è stato un anno impegnativo, in cui abbiamo lavorato sodo in una serie di attività e progetti che hanno richiesto molta dedizione e molto lavoro. Ecco le nostre attività, e un nuovo video AGREA sul nostro canale YOUTUBE sulla parassitizzazione delle ovature della cimice asiatica.
- Partecipazione al PROGETTO di INTRODUZIONE della VESPA SAMURAI nel VENETO, in collaborazione con Università di PADOVA. Con più di 1500 ovature ottenute dai ns allevamenti in CELLA CLIMATICA abbiamo soddisfatto in pieno le esigenze dei lanci di T. japonicus in Veneto.
- Partecipazione ad un innovativo PROGETTO di ricerca sul controllo tramite manipolazione dei batteri endosimbionti (Università di VERONA)
- Test di laboratorio (CELLA CLIMATICA) sulla selettività degli insetticidi verso i parassitoidi oofagi della cimice
- Prove di laboratorio sull’efficacia di insetticidi su uova, adulti, neanidi (CELLA CLIMATICA)
- PROVE DI CAMPO con metodo EPPO standard
- PROVE DI CAMPO con metodo AGREA
- Monitoraggio della cimcie asiatica nella frutticoltura veronese, la più importante del territorio del Veneto
Cosa altro ci
aspetterà nel 2020? Difficile dirlo ora, … senz’altro noi di AGREA ci
impegneremo per dare supporto e assistenza a chiunque avrà idee innovative per una
gestione sempre più ottimizzata e razionale, tenendo presente che:
- La lotta chimica al momento è imprescindibile, ma necessita di particolari verifiche sia di efficacia che di selettività verso i nemici naturali
- La lotta agronomica ha ancora molte potenzialità: cattura massale, reti, ecc…
- La lotta biologica prosegue nei prossimi anni con i lanci di parassitoidi
- La ricerca va a 360 gradi, l’imperativo in questo caso dovrebbe essere quello di non lasciare nulla di intentato che sia praticabile e sostenibile